L’itinerario collega il periodo storico della Riforma Protestante ai principali manufatti palladiani del centro storico cittadino. Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale vicentino, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta. La passeggiata partirà da Piazza Garibaldi (angolo Pescherie Vecchie – rif. Fontana) e si snoderà lungo le vie del centro storico per terminare in Piazza dei Signori con la Basilica Palladiana. L’itinerario non prevede la visita degli interni e durerà circa un’ora e mezza. Potrà coinvolgere massimo 20 persone. Le visite guidate autorizzate dalla Provincia sono gratuite, ma per motivi organizzativi, è consigliata la prenotazione. L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la visita guidata qualora non si raggiunga il numero minimo di 3 persone o in caso di forza maggiore. L’evento è organizzato dall’Associazione Native Onlus con il patrocinio del Comune di Vicenza.