la presente informativa concerne i trattamenti che l’ente esegue nello svolgimento delle sue attività, fatte salve informative specifiche relative a trattamenti qui non disciplinati.
La presente informativa concerne i trattamenti che l’ente esegue nello svolgimento delle sue attività, fatte salve informative specifiche relative a trattamenti qui non disciplinati.
1. titolare del trattamento dei dati personali
Native Onlus con sede legale in Vicenza, via Borgo Casale 24/A, C.F. 03249770243, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito l’“Ente” o il “Titolare”) rende la presente informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”) e dell’art 13 del D.Lgs. 196/2003.
2. Tipologie di dati raccolti e finalità del trattamento
Finalità Trattamento | Tipologia Dati | Base Giuridica | Termine Ultimo per la Cancellazione | Natura del Conferimento e Conseguenze |
---|---|---|---|---|
A. Valutazione del candidato ai fini dell’assunzione | Candidati per posizioni lavorative: dati anagrafici, di contatto, di residenza | esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso | Salvi gli obblighi di legge, i dati personali saranno trattati per il periodo necessario a conseguire le finalità indicate. Tuttavia, l’Ente potrà continuare a conservare tali Dati per un periodo ulteriore, al fine di poter gestire eventuali contestazioni connesse al rapporto instaurato. | obbligatorio: condizione necessaria all’instaurazione ed alla gestione del rapporto e all’adempimento degli obblighi di legge |
B. gestione degli acquisti di beni e servizi e pratiche connesse | Fornitori persone fisiche: dati anagrafici, dati di contatto | esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso | ||
C. gestione economico finanziaria (pagamenti e att. connesse) | fornitori persone fisiche: dati anagrafici, dati di contatto, coordinate bancarie | -esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso -adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; |
||
D. Rispondere alle richieste di informazioni/contatto | persone che comunichino con l’Ente tramite sito, posta, mail, telefono: dati anagrafici, di contatto, dati comunicati (anche sensibili) | – esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso – dati personali resi manifestamente pubblici dall’interessato |
||
E. gestione del sito web/social media | visitatori sito web e/o social media: dati di navigazione, dati di contatto | perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, non prevalente sugli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato | ||
F. organizzazione e controllo del corretto svolgimento degli eventi | soggetti che vogliano partecipare agli eventi organizzati dall’ente: dati anagrafici e di contatto, dati sensibili | – esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
– dati personali resi manifestamente pubblici dall’interessato |
3. Modalità di trattamento
I dati raccolti sono trattati tramite strumenti cartacei ed informatici.
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti in conformità al D.Lgs. 196/2003 ed al GDPR, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, diffusione, modifica, perdita non autorizzate di Dati Personali.
I dati raccolti (limitatamente ai dati personali) potranno essere comunicati a Paesi extra UE, per le finalità sopra riportate: in tal caso L’Ente si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia adeguati secondo le norme applicabili.
4. Soggetti coinvolti nel trattamento
I dati raccolti sono trattati da soggetti designati come responsabili o incaricati del trattamento, secondo quanto previsto dagli artt. 29 e 30 del D.Lgs. 196/2003 e dagli artt. 28 e 29 del GDPR.
I dati raccolti potranno essere trattati, esclusivamente per le finalità indicate, da personale dell’Ente o da terzi, quali:
- società che forniscono servizi di manutenzione dei sistemi informatici, del sito web;
- società che prestino attività di assistenza e consulenza al Titolare (studio paghe, commercialista, assicurazione, …);
- soggetti con cui l’interessato si relazioni in virtù delle sue mansioni e per lo svolgimento delle stesse (Utenti, loro familiari, fornitori, altri);
- soggetti che curano la pubblicazione del materiale divulgativo;
- enti pubblici eventualmente autorizzati, nei limiti delle previsioni legislative, regolamentari e contrattuali.
5. Diritti dell’interessato
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed agli artt. da 15 a 21 del GDPR, e, per l’effetto:
- ottenere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- revocare il consenso, qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Per esercitare i suoi diritti le relative richieste dovranno essere inviate all’indirizzo mail: nativeonlus@gmail.com o via posta a Native Onlus, Vicenza, via Borgo Casale 24/A