L’ASSEMBLEA GENERALE DI NATIVE ONLUS 24 Marzo 2007 a Via Gioberti 43 Vicenza alle ore 18.00
Il Secondo Anno di Native
Carissimi soci,
Questo secondo anno di vita dal Associazione Native ha proseguito molto bene con pregevoli sviluppi. Il primo cambiamento è stato nel Consiglio Direttivo. Per causa di altri impegni Laura Mogentale ha rinunciato suo incarico come Vice Presidente. Paul Finch ha preso il suo posto per l’anno 2007. Il Consiglio Direttivo è stabile con Frances Finch come presidente, Paul Finch come Vice Presidente e Antonella Girardino come tesoriere e segretaria. Ringraziamo Laura Mogentale per il suo lavoro per Native.
Il primo obbiettivo di Native Onlus è di mantenere il sostegno alla scuola nel villaggio di Chinamuthevi in India affinché i suoi bisogni siano soddisfatti e gli studenti possano continuare la loro educazione. Siamo molto contenti di poter dire che questa obbiettivo è stato raggiunto in una maniera eccezionale. Siamo molto grati di poter mandare 2100 euro ogni 6 mesi che è oltre la somma originariamente stabilita.
Frances ha mandato un sincero ringraziamento ai sostenitori in Inghilterrà per la loro fedeltà sin dall’inizio e per comunicare le notizie degli sviluppi di Native qui in Italia.
Il numero dei soci rimane a 7 e gli amici sono ufficialmente 5. Però, di fatto, Native ha tanti ‘amici’ che contribuiscono in modo regolare oppure dimostrano sostegno e interesse in varie altre maniere.
Il numero attuale degli studenti è di 59 nella scuola elementare e 29 nella scuola superiore con cinque insegnanti. Questo anno abbiamo ricevuto dei bei disegni fatti dai bambini. L’idea è di esibirli in settembre alla mostra Trastevere in Arte con la speranza che susciteranno un interesse sufficiente da spingere la gente di fare un’offerta per procurarne uno. In questo modo i bambini stessi aiutano la scuola con il loro lavoro!
Alla fine dell’anno scorso c’e stato un gravoso alluvione nella zona di Krishna e tutto il villaggio è stato sotto l’acqua. La scuola ha perso tutto e ci sono stati danni all’edificio stesso. Native India aveva appena procurato un pezzo di terra per costruire edifici più grandi per soddisfare le nuove esigenze. Grazie all’English For You abbiamo potuto contribuire per questa compera. Dopo l’alluvione, invece di riparare i danni causati, la decisione è stata fatta di proseguire con la nuova costruzione. Siamo molto felici di avere anche potuto contribuire per questo. Ed a giugno, quando mandiamo il nostro sostegno per 6 mesi, aggiungeremo un altro dono.
Siamo stati molto lieti di sviluppare un sito web per Native. Per questo siamo molto grati alla professionalità di Lucio Roetta che ha donato suo tempo per creare un ottimo sito web per Native. Lucio è uno studente del English for You . Siamo riconoscenti di tutto ciò che Lucio ha fatto è lo ringraziamo profondamente per la sua competenza nel produrre un sito web del quale siamo molto orgogliosi. Il sito di Native è: www.nativeonlus.it Il sito, oltre ad essere un veicolo per la promozione di Native Onlus dà la possibilità ai sostenitori di ricevere le ultime notizie e vedere le foto e disegni fatti dai bambini.
Le attività svolte per Native sono
- I corsi di English for You
- 4 mercatini svolti dalla Chiesa di Vicenza
- Una mostra Trastevere in Arte
- Concerto natalizio nel Palazzo Valmarana
- Varie presentazioni
- Lo sviluppo del sito web
English for You
Continua ad essere un successo con i 5 corsi paralleli svolti dal settembre a dicembre, e da gennaio a fine marzo. Tutte le entrate finanziarie sono devolute alla scuola in India e la circoscrizione ci appoggia con molta soddisfazione. I corsi attirano molti interessi e benedizione per Native Onlus per il suo profilo all’interno della città di Vicenza. La bontà di English for You ha permesso a Native di mandare doni extra per:
- aiutare a comprare un ulteriore terreno
- aiutare nella costruzione di una nuova scuola
- la ripresa dell’attività dopo l’alluvione
Siamo molto grati che la scuola in India possa approfittare di questa iniziativa ed il suo successo.
Un ringraziamento particolare va a Becky Murray per il suo fedele impegno in questo progetto.
I mercatini
La Chiesa di Vicenza si impegna con i mercatini in Corso Fogazzaro svolti 4 volte all’anno. Questi rimangono un punto di riferimento ed interesse per la promozione di Native e forniscono un notevole sostegno finanziario mensile per la scuola. Quest’anno la Chiesa ha creato oggetti di natura artigianale ed in un modo particolare si ringrazia Teresa Dalla Pozza per il su enorme impegno per aiutare i bambini e la famiglia Mirabelli per la sua creatività. Per tutti questi sostegni e doni siamo molto riconoscenti. Inoltre, va notato come la nostra presenza offre un profilo molto positivo nella vita della città di Vicenza. L’invito alla partecipazione viene fatto dagli organizzatori, Le Nove Muse, che dispongono il posto gratuitamente.
Mostra di Trastevere in Arte
Incoraggiato dall’organizzatore Daniele Anversa questa mostra è diventata un posto per sviluppare l’interesse per Native. Svolta una volta all’anno, a settembre questo anno vogliamo disporre i disegni che abbiamo ricevuto dei bambini. Fino ad ora i doni sono stati pochi, ma la raccolta dagli artisti stessi alla fine della Mostra provvede un contributo importante al sostegno mensile.
Concerto natalizio
Il concerto è stato un’iniziativa nuova questo anno. Il posto, il prestigioso Palazzo Valmarana, ci è stato concesso gratuitamente dalla associazione Braga. Il concerto da parte dell’Ensemble Brass Partout e l’impegno per il rinfresco da parte dei membri della Chiesa sono stati meravigliosi. E’ stata una serata bellissima. Purtroppo abbiamo sbagliato con gli inviti con il risultato che c’era poca gente. Questo ci è dispiaciuto tanto. Comunque, è stata una bella prova che vogliamo riproporre anche questo anno in dicembre con un altro sistema di inviti. Ciò nonostante, grazie alla generosità dei pochi intervenuti Native ha potuto godere di un’offerta non indifferente.
Presentazioni
In Aprile ce ne sarà una nella città di Trento. Gli inviti che vengono fatti costituiscono un’opportunità per una breve presentazione. C’è l’idea di sviluppare una presentazione Power Point per queste occasioni.
Sviluppo del sito web
Ci vorrà del tempo per vedere la vera bontà del sito, ma le premesse attuali sono già positive. Per esempio, è stato consultato da uno studente di English For You che ha preso l’iniziativa di prendere dettagli dal sito per diffonderli ai suoi colleghi di lavoro perché contribuiscano sotto l’iniziativa del 5 per mille anche quest’anno
Tutte queste occasioni costituiscono una buona percentuale del sostegno annuale di Native.
E’ incoraggiante sottolineare come in due anni, indipendentemente delle entrate ricevute dai Corsi per English For You, il nostro obbiettivo iniziale del sostegno di euro 250 al mese è stato raggiunto e che English for You è diventato fonte per i progetti. Il traguardo iniziale è stato raggiunto in modo meraviglioso.
La nostra speranza, però, rimane che il numero dei soci ed amici aumenti.
La nostra visione futura per Native
Certamente si vuole mantenere e consolidare quello che si sta facendo per la scuola in India. Ma perché il nostro obbiettivo iniziale è stato raggiunto, ci si chiede se non è arrivato il momento di pensare come Native possa espandere la sua benedizione verso altre realtà, in India stessa con una scuola nuova in un altro villaggio, o qui in Italia.
Riguardo ad India, ricordiamo che nella Nuova Zelanda, c’è un fondo già pronto per avviare una scuola nuova se noi qui in Italia abbiamo dei fondi sufficienti per sostenerla. La scuola in Chinamuthevi è iniziata con poco e sarà molto entusiasmante vedere come possa maturare questa visione.
Per ciò che riguarda l’Italia, con l’inizio dei Corsi di Lingua Italia per stranieri che saranno svolti da Gianni Cortese e Luisa Tombolan nella 7° Circoscrizione, ci si chiede se sarebbe opportuno per Native di pensare ad altre iniziative per avviare un altro fondo per eventuali necessità che possano sorgere nel contesto della vita degli immigrati qui a Vicenza.
E’ previsto una visita in India questo agosto da parte di Paul e Frances Finch per visitare la scuola con lo scopo di valutare come gli italiani ne possono partecipare nel futuro in modo ancora più diretto e concreto. Luca Volpin sta sviluppando un suo interesse aprendosi alla possibilità di andare per un lavoro pratico, ed altri hanno proposto delle
visite con scopi pratici. La nostra speranza è che questa visione possa presto essere raggiunta.
Nutriamo pure la speranza che l’organico di Native Italia possa crescere con nuovi soci ed amici con un sentito interesse per questi progetti.
Per concludere
Dopo il secondo anno di vita crediamo che Native non è semplicemente un’associazione ma ha al suo cuore il mandato di amare il tuo prossimo come te stesso. Non dobbiamo dimenticare la necessità di parlare ad ogni occasione per promuoverne gli interessi.
Che Native possa crescere nel suo aiuto ai bisognosi e così la nostra pienezza possa essere fonte di benedizione agli altri.
Grazie a tutti presenti per il vostro sostegno inestimabile che è profondamente riconosciuto.
Frances Finch
Saluti e ringraziamento da Edgar per tutti in India.